- occamismo
- oc·ca·mì·smos.m. TS filos.l'insieme delle teorie sostenute dal filosofo Guglielmo di Occam e dai suoi seguaci che sostenevano la separazione tra ragione e fede, scienza e teologia e, in campo politico, tra il potere laico e quello ecclesiastico\DATA: 1935.ETIMO: der. di Occam, nome del filosofo Guglielmo di Occam (1290-1349), con -ismo.
Dizionario Italiano.